Potrebbe essere necessario collegare il telefono a un proiettore se sei uno studente, un insegnante, un appassionato di cinema o un professionista. Ci sono molti modi per farlo e anche quei modi non sono difficili. In questo articolo, ti dirò come collegare il telefono ai proiettori?
Collegamento del telefono (Android o iPhone) a a proiettore è possibile utilizzando cavi e adattatori come da USB-C a USB-C, da HDMI a HDMI, MHL e da USB-C a VGA. Apple Airplay, Miracast, Chromecast e Wi-Fi Direct sono tutti metodi wireless.
Introduzione al proiettore
L'11 maggio 1965, un uomo di nome David Hansen brevettò il primo proiettore per diapositive a carosello. Gene Dolgoff ha inventato il proiettore digitale che conosciamo oggi nel 1984, anche se ha avuto l'idea nel 1968.
Un proiettore è un dispositivo di output che proietta le immagini generate da un computer o da un lettore Blu-ray su uno schermo, una parete o un'altra superficie. Nella maggior parte dei casi, la superficie proiettata è ampia, piatta e di colore chiaro. Un proiettore, ad esempio, potrebbe essere utilizzato per visualizzare una presentazione su un grande schermo in modo che tutti i presenti possano vederla. I proiettori possono generare immagini fisse (diapositive) o immagini in movimento (video). Un proiettore ha in genere le dimensioni di un tostapane e solo pochi chili di peso.
Uso del proiettore
Di seguito viene fornito un elenco di tutti i diversi modi in cui un proiettore può essere utilizzato oggi.
- Durante una riunione di lavoro, proietta una presentazione PowerPoint.
- Per insegnare a una classe a scuola, proietta lo schermo di un computer.
- Proietta un film da una TV o da un computer su un grande schermo.
- Fai una dimostrazione di prodotti o servizi in un centro congressi.
- Dai un nuovo aspetto a un muro, a una casa o a un altro oggetto trasformandolo.
Come collegare il telefono al proiettore?
Identifica il modello
Il primo passo è guardare il modello del tuo proiettore e vedere quali caratteristiche ha che ti permetteranno di collegare il tuo smartphone ad esso. Il modo più semplice per farlo è consultare il manuale dell'utente del modello del proiettore.
Connettiti tramite una connessione wireless
Nel mondo digitale di oggi, il modo più conveniente per connettersi a qualsiasi cosa è solitamente tramite una connessione wireless. Questo elimina la necessità di noioso cavi, che la maggior parte delle persone preferirebbe evitare se avesse la possibilità di scegliere.
Collegare i cavi
Il passaggio finale consiste nel collegare tutti i cavi. In questo passaggio, è necessario collegare i cavi al telefono e al proiettore; assicurarsi che tutti i collegamenti siano effettuati correttamente. Se i dispositivi non si connettono, è necessario riavviare entrambi. L'intero processo è possibile solo se tutto è correttamente collegato. Dovresti anche avere gli strumenti necessari per completare l'attività. Ecco come collegare un telefono a un proiettore tramite USB.
Conclusione
Concludiamo che ci sono numerosi modi per collegare il tuo smartphone, sia esso Android o Apple iPhone, a un proiettore. Alcuni proiettori supportano lo screening wireless e dispongono di numerosi ingressi per dispositivi aggiuntivi. Anche se il tuo proiettore non supporta la connettività wireless, se manca una o più delle moderne porte di connessione o se è vecchio, ci siamo assicurati che tu possa connettere il tuo smartphone al tuo proiettore.